<p style="text-align:center"><strong>TARI - UTENZE NON DOMESTICHE</strong></p>
<p style="text-align:center"><strong>DICHIARAZIONE DI NUOVA OCCUPAZIONE O DETENZIONE DI LOCALI O AREE</strong></p>
<p style="text-align:center"><strong>AVVERTENZE</strong></p>
<p> </p>
<ol>
<li>Le dichiarazioni presentate dal contribuente devono contenere, a pena di nullità, i dati fondamentali per la conseguente tassazione: le generalità del contribuente ed il suo codice fiscale o Partiva Iva, i dati catastali che identificano l’immobile, la superficie tassabile e la destinazione d’uso dei locali e\o aree denunciati, la data di inizio occupazione</li>
<li>la mancata osservanza delle indicazioni ivi espresse comporta l’applicazione di sanzioni</li>
<li>la dichiarazione di nuova occupazione va presentata entro 90 giorni dall’inizio occupazione</li>
<li>la dichiarazione viene presentata una sola volta ed è quindi valida anche per gli anni successivi, purché non cambino le condizioni iniziali; </li>
<li>la superficie da indicare è quella calpestabile, al netto dei muri perimetrali.</li>
</ol>
<p style="text-align:center"> </p>
<p>Per ulteriori informazioni e richieste (agevolazioni/riduzioni ecc) consultare la sezione <strong><a href="https://www.comune.milano.it/servizi/tari-dichiarazioni-di-occupazione" target="_blank">Tributi del sito del Comune di Milano</a> </strong>o rivolgersi al <strong>Contact Center 02.02.02</strong></p>